Misure tensionali in situ

Sovracarotaggio superficiale

Le prove di Sovracarotaggio Superficiale servono per misurare lo stato tensionale piano esistente sulla superficie di scavi in roccia e di strutture in calcestruzzo.

Tipici ambiti di applicazione sono:

  • scavi sotterranei, nicchie, pareti di cunicoli, gallerie, coltivazioni minerarie a camera-pilastro
  • rivestimento in calcestruzzo delle gallerie
  • travi, pilastri, solette in calcestruzzo
  • corpo di dighe in calcestruzzo sia dai cunicoli interni che dai paramenti

Il know-how, le attrezzature e le procedure sperimentali / interpretative da noi impiegate, coprono un’ ampia gamma di applicazioni:

  • perforazioni in qualsiasi direzione
  • diametro carotaggio 150-240 mm
  • misure eseguite mediante estensimetro meccanico rimovibile da 200 mm su 4 basi di misura posizionate a 45° l’una dall’altra
  • misure eseguite all’esterno della superficie sovracarotata (per perforazioni di piccolo diametro) o all’interno di essa (per perforazioni di grande diametro)
  • profondità di perforazione: fino all’esaurimento delle deformazioni

La perforazione con apposita carotatrice elettrica è a nostro carico: la perforazione è parte integrante della prova da noi fornita.

E’ inclusa la determinazione del modulo elastico del materiale interessato dal sovracarotaggio, che è eseguita su un provino cilindrico prelevato al centro del campione sovracarotato.

Sei interessato ai nostri servizi?