Misure tensionali in situ

Sovracarotaggio Doorstopper

Le prove Doorstopper misurano lo Stato Tensionale bidimensionale  in un punto della roccia o del calcestruzzo.

Sono indicate per misure di tensione puntuali a bassa profondità (0-10m).

La possibilità di  utilizzare un “approccio locale” per misurare il modulo elastico del materiale rende la prova particolarmente affidabile e precisa.

E’ possibile studiare l’andamento della tensione lungo lo spessore di un muro di contenimento o di un rivestimento di galleria eseguendo misure a diversa profondità nello stesso foro.

Le nostre celle Doorstopper sono dotate di rosetta a 4 strain gages e di sensore di temperatura per controllare la qualità statistica della misura e per compensare gli effetti termici.

Tipici ambiti di applicazione sono:

  • pareti in roccia di strutture sotterranee, nicchie, cunicoli,  gallerie, coltivazioni minerarie a camere e pilastri
  • rivestimento in calcestruzzo delle gallerie
  • travi in CA e CAP, pilastri, solette in calcestruzzo
  • corpo di dighe in calcestruzzo sia dai cunicoli interni che dai paramenti

Il know how, le attrezzature e le procedure sperimentali / interpretative da noi impiegate, coprono un’ ampia gamma di applicazioni:

  • profondità di prova fino a 10 m (consigliamo max 5 m per un risultato ottimale)
  • perforazioni in qualsiasi direzione (verso il basso la profondità è limitata a circa 1.5 m, condizione dettata dalla necessità di dovere svuotare e asciugare perfettamente il fondo del foro per l’incollaggio della cella)
  • diametro carotaggio 76 mm
  • diametro campione 61 mm
  • testa di misura e centralina elettronica dotate di compensazione della temperatura
  • le nostre celle utilizzano di rosette estensimetriche a 4 estensimetri disposti a 45°; è possibile un’analisi statistica dei risultati di prova
  • le nostre celle sono dotate di un sensore di temperatura; è possibile la compensazione termica delle deformazioni misurate in fase di sovracarotaggio;

La perforazione con apposita carotatrice elettrica è a nostro carico:  la perforazione è parte integrante della prova da noi fornita.

Il servizio che offriamo include la prova di compressione radiale e l’eventuale prova di variazione termica sul provino strumentato con la cella Doorstopper.

Sei interessato ai nostri servizi?