Misure tensionali in situ
Sovracarotaggio CSIRO Triaxial Hi-Cell
Misure tensionali in situ
Prove in situ
Misure e monitoraggio
Software

La prova di sovracarotaggio CSIRO Triaxial HI-CELL è uno dei metodi più precisi per la misura dello Stato Tensionale Naturale della roccia.
Un’unica prova CSIRO fornisce una misura puntuale del tensore degli sforzi 3d mentre, con le altre tecniche, per ottenere una misura tridimensionale è necessario “comporre” il risultato di un insieme di prove.
La possibilità di utilizzare un “approccio locale” per misurare le caratteristiche elastiche del materiale rende la prova particolarmente affidabile e precisa.
Questa prova è particolarmente adatta a cunicoli sotterranei, nicchie, gallerie di dimensione medio-piccola, corpi di dighe in calcestruzzo:
- la massima profondità di prova è limitata a 25-30 m, necessità dettata dalla riuscita dell’incollaggio chimico della cella alla roccia;
- la roccia deve essere poco fratturata; è necessario poter ottenere facilmente spezzoni di carota lunghi almeno 70 cm, per consentire il sovracarotaggio senza danneggiare la cella
- il sondaggio può avere orientazione da sub-orizzontale a verticale; deve puntare verso l’alto, a causa della necessità di pulire ed asciugare perfettamente il foro pilota dove si incolla la cella