Misure tensionali in situ
Misura Tensione Armature Cemento Armato
Misure tensionali in situ
Prove in situ
Misure e monitoraggio
Software

La prova è eseguita su un ferro d’armatura facente parte di una struttura in c.a. già posta in opera. Essa consiste nel misurare le deformazioni che avvengono nel ferro nel momento in cui questo, soggetto ad una sua propria tensione di “lavoro”, è tagliato, annullando così la tensione preesistente (sia essa di compressione o di trazione).
Per misurare le deformazioni di rilascio, considerate le basse deformazioni attese, si devono utilizzare strumenti di elevata precisione, che sono montati sul ferro d’armatura mediante appositi morsetti a fissaggio meccanico. Questo metodo non scalda né intacca in alcun modo il ferro e, di conseguenza, non può indurre nel ferro eventuali autotensioni non quantificabili.
Le principali caratteristiche degli strumenti utilizzati sono le seguenti:
- corsa nominale: ± 2.5 mm
- deviazione dalla linearità: < ± 0.05 % del fondo scala
- lunghezza base di misura: 100 mm.