Misure tensionali in situ
Martinetto Piatto singolo
Misure tensionali in situ
Prove in situ
Misure e monitoraggio
Software

La prova con Martinetto Piatto singolo misura con precisione uno stato tensionale uniassiale superficiale di una roccia o di un calcestruzzo; misura cioè la componente di tensione normale che agisce in direzione ortogonale al martinetto.
In una materiale isotropo si ottiene anche una stima del modulo elastico.
Tipici ambiti di applicazione sono cunicoli e gallerie in sotterraneo, fronti di cava a cielo aperto, cave sotterranee di pietra ornamentale, il corpo delle dighe in calcestruzzo, le murature di edifici storici, i muri di contenimento in calcestruzzo armato.
A richiesta dei Clienti e in funzione delle dimensioni della struttura si utilizzano martinetti di diversa forma e dimensione.
Le attrezzature e le procedure sperimentali e interpretative che si utilizzano hanno caratteristiche che si adattano ad un’ampia gamma di situazioni:
- i tagli sono eseguiti con sega a disco diamantato fino a 260 mm di profondità , con uno spessore di 4 mm;
- la pressione dei martinetti arriva a 20 MPa.